Ciao amici! Come state? Mi mancate tanto! E' da un po' che non aggiorno. E' già da 3 settimane che sono qui, ed è già da tre settimane che vado a scuola. Alcune materie non sono semplicissime e ci danno un bel po' di compiti (in realtà non sono tanti, ma io ci metto il doppio a farli, quindi per me sono tanti! =D) In questi giorni il tempo è molto bello perciò spesso usciamo fuori, ad esempio durante yoga ci facciamo una passeggiata o con la classe di geologia siamo già usciti due volte per andare a cercare e distinguere i diversi tipi di rocce! Una delle classi che mi diverte di più è Algebra II. Sono stracontenta che il primo test sia andato bene (96 punti su 100, che è una A *.*). Forse perchè mi è andato bene il test o cosa, ma la prof ha deciso che ogni giorno dovrò insegnare qualcosa di italiano alla classe. A storia questa settimana abbiamo fatto la simulazione del Committe del 1865. Ci siamo divisi in partiti, i rappresentanti hanno parlato e noi dovevamo votare.
A volte mi scappa una parola/frase in italiano senza farlo apposta e solo dopo mi rendo conto che non hanno la minima idea di cosa ho detto = scena imbarazzante. Ma se dovessi fare l'elenco delle cose imbarazzanti che combino avrei già riempito tutto lo spazio del web, perciò potete immaginare (tipo che mi sono già presa 2 volte la palla in faccia/testa ... o come quando non capisco per non dire sempre -what?- dico -Yeah, yes, wow ...- e se poi, solo dopo, capisco che era una domanda non solo ci ho fatto brutta figura, ma mi tocca anche dire- What? I'm sorry ...- ) ma dopotutto non sarei io senza le mie belle figure. =D
Una abitudine americana: all'inizio di ogni evento si ci alza in piedi e si rivolge alla bandiera, si mette la mano sul cuore e si canta o si dice quello che si deve dire (anche alla simulazione lo abbiamo fatto). Io mi limito ad alzarmi! =) Ieri c'è stata la partita di pallavolo giocata in casa (Sono stra brave!!! =O) E tutta la palestra, prima di incominciare la partita, si è rivolta alla bandiera e una ragazza ha cantato.
Forse a Ottobre comincerò a fare parte del Glee Club!
Curiosità sulle scuole americane:
- Si fanno spesso lavori di gruppo. Nell'ora di matematica specialmente, ad ogni lezione, e i banchi sono infatti disposti a gruppo.
- Tutte le classi hanno le casse sul soffitto, infatti ogni tanto durante qualche lavoro i prof mettono la musica, anche durante matematica.
- Molto spesso si vedono film.
- Hai solo 5 minuti per cambiare classe, quindi, se sei nuovo e non sai dove andare, non riesci ad aprire l'armadietto e devi andare in bagno ... bè non è facile.
- Tutti i professori hanno il computer in classe con cui fanno l'appello, preparano la lezione ... praticamente tutto.
- Se hai bisogno di un laptop, basta chiederlo e la scuola te lo presta per il tempo che stai a scuola.
- Si usa la matita anche nei compiti in classe.
- Ci sono le lavagne touch.
- Il pullman della scuola è gratis.
- Durante le partite aprono il bar della scuola.
Sabato scorso sono andata a dormire a casa di Leah è mi sono molto divertita. Suo padre recita a teatro ed è stra simpatico. Dopo cena (ho notato che chiunque mi invita a mangiare a casa sua mi fa sempre da mangiare qualcosa di italiano come i maccheroni o le tagliatelle al ragù e tutti dicono sempre la stessa cosa: -Mi vergogno a fare la pasta ad un'italiana! Spero ti piaccia...- =D) abbiamo fatto il fuoco e abbiamo mangiato una tipica pietanza di queste parti o dell'America (già mangiata due volte) ovvero: prendere una specie di cracher dolce, posizionarci sopra un pezzo di tavoletta di cioccolato, cuocere il marshmallow sopra il fuoco, dopodichè spiaccicarlo sopra la tavoletta di cioccolato e posizionare l'altro pezzo di cracher dolce sul marshmallow, in modo da formare un sandwich. Buono buobo! =) Il fuoco, le stelle (che si vedono benissimo da quassù, e le luci dei fuichi d'artificio ... uno spettacolo bellissimo *.* ! Poi siamo andati a vedere Harry Potter 4 in casa, perchè faceva freddo! =)
Qui l'autunno/inverno sta arrivando, ha già nevicato sulle montagne e gli alberi si stanno colorando. Comincia ad esserci un po' freddino, ma quando c'è il sole fa davvero caldo.
Nel frattempo, GO TITANS!
Un super mega abbraccio,
Marta